Vaccini antinfluenzali disponibili!
Vaccinazione antinfluenzale
La Farmacia Fabio Massimo ha aderito alla campagna vaccinale antinfluenzale.
Per la vaccinazione non è necessaria la prescrizione medica. Possono essere vaccinati in farmacia tutti i maggiorenni già sottoposti precedentemente alla vaccinazione antinfluenzale.
Per i cittadini di età uguale o superiore ai 60 anni e per le categorie a rischio* la vaccinazione viene offerta gratuitamente dalla Regione Lazio.
Per l'elenco delle categorie considerate "a rischio" dalla Regione Lazio si veda sotto.
Per maggiori informazioni vedi sotto.
Campagna Vaccinale Antinfluenzale
La Farmacia Fabio Massimo ha aderito alla campagna vaccinale antinfluenzale.
Effettuiamo vaccinazioni tutti i pomeriggi dal lunedì al sabato.
Possono essere vaccinati tutti i maggiorenni senza necessità di prescrizione medica.
Il costo della prestazione è pari al prezzo del vaccino + 6,16€ per l'iniezione.
Per i cittadini di 60 anni o più e per le categorie a rischio* la vaccinazione viene offerta gratuitamente con i vaccini forniti dalla Regione Lazio.
Per l'elenco delle categorie considerate "a rischio" dalla Regione Lazio, come da protocollo d'intesa del 28 Settembre 2023, si prega di cliccare qui. Secondo quanto deciso, possono usufruire della vaccinazione antinfluenzale gratuita in farmacia le seguenti categorie:
- Cittadini di età pari o superiore ai 60 anni;
- Operatori Sanitari;
- Forze di Polizia;
- Vigili del Fuoco;
- Personale della Protezione Civile;
- Personale degli asili nido, delle scuole dell'infanzia e dell'obbligo;
- Addetti alle poste e alle telecomunicazioni;
- Allevatori;
- Addetti all'attività di allevamento;
- Addetti al trasporto di animali vivi;
- Macellatori;
- Donatori di sangue.
Per sottoporsi alla vaccinazione è necessaria la prenotazione ma non è richiesta una prescrizione medica. Possono essere vaccinati in farmacia tutti i maggiorenni che abbiano ricevuto almeno una volta negli anni precedenti la vaccinazione antinfluenzale.
L'operatore sanitario incaricato della somministrazione ha facoltà di stabilire l'idoneità del paziente a ricevere il farmaco. Si ricorda che per coloro che soffrono o hanno storia di allergie la vaccinazione in farmacia non è raccomandata.