Salute della prostata

Antigene Prostatico Specifico (PSA)

al costo di 15€

La prostata, o ghiandola prostatica, è una ghiandola che fa parte dell'apparato genitale maschile, situata appena sotto la vescica e davanti al retto.
La prostata ha la funzione di produrre e secernere il liquido prostatico, importante componente del liquido seminale.
L'Antigene Prostatico Specifico (PSA) è una proteina che viene sintetizzata esclusivamente dalle cellule della prostata e che risulta facilmente quantificabile nel sangue degli uomini, motivo per il quale viene usato come indicatore della salute della prostata.
Normalmente i livelli di PSA risultano inferiori ai 4 ng/mL.
Livelli più elevati possono essere indicativi di differenti patologie come prostatiti, iperplasia prostatica benigna o tumore alla prostata.
Oltre che per scongiurare neoplasie alla prostata, il PSA viene dosato anche dopo una diagnosi di tumore per controllare l'andamento del trattamento farmacologico.

Per sottoporsi al test è necessario essere a digiuno da almeno da 3 ore. Al fine di ridurre il rischio di errore, è importante non effettuare l'esame in caso di infezione delle vie urinarie. Inoltre, non bisognerebbe svolgere un'intensa attività fisica o avere rapporti sessuali nelle 48 ore precedenti all'esecuzione del test, poiché entrambe queste condizioni possono innalzare i livelli di PSA nel sangue.

Il test ha un costo di 15€.